Il tuo partner aziendale: Daniel Runggaldier
Ex sciatore professionista, Distributore Indipendente

tel.: +39 348 3616031 e-mail: daniel@runggaldier.eu

Privacy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La presente informativa sulla privacy ha lo scopo di informare l’utente sulla natura, sulla portata e sulle finalità del trattamento dei dati personali (di seguito “dati”) in riferimento alla nostra offerta online e ai relativi siti web, alle loro funzioni e ai contenuti collegati, nonché in relazione alla nostra presenza web esterna, come per esempio sui nostri profili dei social media (di seguito denominato complessivamente in forma abbreviata come “offerta online”). In relazione ai termini utilizzati, quali “trattamento” o “titolare del trattamento”, si rimanda alle definizioni di cui all’art. 4 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito “RGPD”).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Runggaldier Daniel

via San Martino 37
39057 Cornaiano – Italia
daniel@runggaldier.eu
+39 3483616031

Note legali: https://lpbz.eu/de/daniel-runggaldier

Daniel Runggaldier è un Distributore Autonomo di PM-International AG con Sede a Spira (D).

Questo non è il sito web ufficiale di PM-International. Daniel Runggaldier gestisce questa pagina web autonomamente sotto la propria responsabilità.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

– Dati anagrafici (ad esempio nome, indirizzo)

– Dati di contatto (ad esempio e-mail, numeri telefonici)

– Dati di contenuto (ad esempio testi, fotografie, video)

– Dati d’uso (ad esempio pagine web visitate, interessi verso contenuti, orari di accesso)

– Metadati/ dati di comunicazione (ad esempio informazioni sui dispositivi, indirizzo IP)

CATEGORIE DI INTERESSATI

Visitatori e utenti dell’offerta online (di seguito denominati complessivamente in forma abbreviata come “utenti”).

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

– Fornitura dell’offerta online, delle sue funzioni e dei contenuti

– Fornitura di risposta a richieste di contatto e comunicazione con gli utenti

– Misure di sicurezza

– Rilevazione di dati relativi alla copertura/marketing

TERMINI UTILIZZATI

“Dato personale”: si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (in seguito “interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento ad un identificativo come il nome, un numero di identificazione, i dati relativi all’ubicazione, un identificativo online (per esempio cookie) o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

“Trattamento”: si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a dati personali o insiemi di dati personali di qualsiasi tipo e in qualsivoglia modalità.

“Pseudonimizzazione”: si intende il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati non possano più essere attribuiti ad un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche ed organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti ad una persona fisica identificata o identificabile.

“Profilazione”: si intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti relativi ad una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.

“Titolare del trattamento”: si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

“Responsabile del trattamento”: si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

BASI GIUSRIDICHE APPLICABILI

In ottemperanza all’art. 13 RGPD si comunicano le basi giuridiche di riferimento in relazione al trattamento dei dati. Qualora la base giuridica non sia esplicitata nell’informativa sulla protezione dei dati personali, vale quanto segue: per la raccolta dei consensi, la base giuridica di rifermento è l’art. 6, par. 1, lett. a RGPD; per il trattamento dei dati personali necessari per la fornitura delle prestazioni da parte nostra e per misure di natura contrattuale, nonché per la fornitura di risposte a richieste, la base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. b RGPD; per il trattamento relativo all’adempimento di un obbligo legale da parte nostra, la base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. c RGPD; per il trattamento relativo al perseguimento del nostro legittimo interesse, la base giuridica di riferimento è l’art. 6, par. 1, lett. f RGPD. Nel caso in cui il trattamento di dati personali sia reso necessario da interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica, si fa riferimento all’art. 6, par. 1, lett. d RGPD.

MISURE DI SICUREZZA

In conformità all’art. 32 RGPD, tenuto conto dello stato dell’arte, dei costi attuazione, nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche, adottiamo le misure tecniche ed operative necessarie per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.

Tra le misure rientrano in particolare quella di assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati attraverso il controllo dell’accesso fisico ai dati, nonché del relativo accesso, dell’inserimento, della divulgazione, della disponibilità e della loro separazione. Abbiamo altresì avviato procedure atte a garantire l’esercizio dei diritti dell’interessato, la cancellazione di dati e una reazione alla messa a rischio dei dati. Inoltre, ci impegniamo a tenere conto della protezione dei dati già a partire dallo sviluppo ovvero dalla scelta di hardware, software e procedura in conformità al principio della protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita (art. 25 RGPD).

COLLABORAZIONE CON I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO E CON TERZI

Se nell’ambito del trattamento dati divulghiamo, trasmettiamo o concediamo in altro modo l’accesso ai dati ad altre persone ed aziende (incaricati del trattamento o terzi), questo avviene esclusivamente sulla base di un’autorizzazione prevista ai sensi di legge (per esempio nei casi in cui la trasmissione dei dati a terzi, come ad esempio prestatori di servizi di pagamento, è necessaria ai fini dell’esecuzione del contratto ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b del RGPD), qualora sia stato manifestato il consenso da parte dell’interessato, derivi da un obbligo legale o sulla base dei nostri legittimi interessi (per esempio. in caso di impiego di incaricati, servizi di web hosting ecc.).

L’affidamento di un incarico di elaborazione dei dati a soggetti terzi nell’ambito di un cosiddetto “accordo contrattuale sull’elaborazione dei dati” avviene ai sensi dell’art. 28 RGPD.

TRASMISSIONE DEI DATI IN PAESI TERZI

L’eventuale trattamento di dati in un paese terzo (al di fuori dell’Unione europea (UE) o dello Spazio economico europeo (SEE)) o nel caso in cui ciò abbia luogo nell’ambito dell’utilizzazione di servizi di terzi oppure della comunicazione ovvero trasmissione di dati a terzi, avviene solo ai fini dell’esecuzione degli obblighi (pre)contrattuali, dell’adempimento di un obbligo legale, sulla base dei nostri legittimi interessi e qualora sia stato manifestato il consenso. Fatto salvo quanto permesso dalla legge o dal contratto, i dati vengono trattati o fatti trattare in un paese terzo esclusivamente in presenza delle particolari disposizioni di cui all’art. 44 e seguenti RGPD. Il trattamento ha quindi luogo per esempio sulla base di specifiche garanzie, quali un livello di protezione dei dati equivalente a quello previsto nell’Unione europea accertato ufficialmente (per esempio “Privacy Shield” in vigore negli Stati Uniti d’America) o l’osservanza di speciali obblighi contrattuali riconosciuti ufficialmente (c.d. “clausole contrattuali tipo”).

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardano e di accesso agli stessi, nonché ulteriori informazioni e una copia dei dati ex art. 15 RGPD.

Ai sensi dell’art. 16 RGPD, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali inesatti o la rettifica dei dati inesatti che lo riguardano.

Ai sensi dell’art. 17 RGPD, l’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo o ex art. 18 RGPD, in alternativa, la limitazione del trattamento dei dati.

L’interessato ha il diritto di ricevere i dati forniti che lo riguardano e di ottenere la loro trasmissione a un altro titolare in conformità a quanto previsto dall’art. 20 RGPD.

Inoltre, ai sensi dell’art. 77 RGPD, l’interessato ha diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo.

DIRITTO DI RECESSO

L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso ai sensi dell’art 7, c. 3 RGPD senza effetto retroattivo.

DIRITTO DI OPPOSIZIONE

L’interessato ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati in un momento futuro ai sensi dell’art. 21 RGPD. L’opposizione può avvenire in particolare per ostacolare il trattamento per finalità di marketing diretto.

COOKIE E DIRITTO DI OPPOSIZIONE AL MARKETING DIRETTO

Per “cookie” si intendono piccoli file che vengono memorizzati sui dispositivi degli utenti. All’interno dei cookie possono essere memorizzate diverse informazioni. Un cookie ha principalmente lo scopo di memorizzare le informazioni relative ad un utente (ovvero ad un dispositivo in cui è memorizzato un cookie) durante o dopo la sua visita nell’ambito di un’offerta online. I cookie temporanei, detti anche “cookie di sessione”, sono cookie che vengono cancellati una volta che l’utente abbandona l’offerta online e chiude il proprio browser. In un cookie di questo tipo, ad esempio, è possibile salvare il contenuto di un carrello in uno shop online o uno status di accesso. I cookie definiti “permanenti” o “persistenti” rimangono invece memorizzati anche dopo la chiusura del browser. Ad esempio, lo stato di accesso può essere salvato in caso di una visita a distanza di alcuni giorni da parte dell’utente. In un cookie di questo tipo possono essere altresì memorizzati gli interessi degli utenti, che vengono utilizzati per la rilevazione di dati relativi alla copertura o per scopi di marketing. Per “cookie di terze parti” si intendono invece quei cookie offerti da provider diversi dal titolare del trattamento che gestisce l’offerta online (in caso contrario, si tratta di “cookie di prima parte” o “First Party Cookies”).

Possiamo utilizzare cookie temporanei e permanenti, informando a tale riguardo all’interno della nostra informativa sulla protezione dei dati personali.

Agli utenti che non desiderano la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo si richiede di disabilitare l’opzione nelle impostazioni di sistema del proprio browser. I cookie memorizzato possono essere cancellati nelle impostazioni di sistema del browser. La disattivazione dei cookie potrebbe influenzare il corretto funzionamento dell’offerta online.

È possibile presentare un’opposizione generale all’utilizzo di cookie utilizzati per finalità di marketing online presso una varietà di servizi, in particolare nel caso del tracking, attraverso il sito web statunitense http://www.aboutads.info/choices/ o il sito europeo http://www.youronlinechoices.com/. Inoltre, è possibile disattivare il salvataggio dei cookie nelle impostazioni del browser. Si prega di considerare che, in tal caso, non sarà possibile usufruire di tutte le funzioni dell’offerta online.

CANCELLAZIONE DEI DATI

La cancellazione o la limitazione di trattamento dei dati trattati da parte nostra avviene in conformità all’art. 17 e 18 RGPD. Salvo diversa indicazione esplicita nell’ambito della presente informativa sulla protezione dei dati personali, la cancellazione dei dati da noi memorizzati avverrà contestualmente alla decadenza della loro finalità e qualora non sussistano obblighi relativi alla loro conservazione ai sensi della normativa vigente che ne impediscano la cancellazione. In caso di mancata cancellazione dei dati in quanto necessari per scopi diversi e legittimi, il loro trattamento viene limitato. Questo significa che i dati vengono bloccati e non trattati per altri scopi. Ciò vale ad esempio per dati sottoposti a conservazione per motivi commerciali o fiscali.

In Germania, ai sensi dei §§ 147, c. 1 AO (Codice delle imposte tedesco), 257, c. 1 n. 1 e 4, c. 4 HGB (Codice del commercio tedesco), la conservazione è prevista per un periodo di 10 anni (libri, registrazioni, relazioni, documenti contabili, portafogli di negoziazione, documentazione di carattere fiscale), mentre il periodo è di 6 anni (documenti commerciali) ai sensi del § 257, c. 1, n. 2 e 3, c. 4 HGB (Codice del commercio tedesco).

In Austria, ai sensi del § 132, c. 1 BAO (Codice delle imposte federale austriaco), la conservazione è prevista in particolare per 7 anni (documentazione contabile, ricevute/fatture, conti, documenti di pagamento, documenti commerciali, riepilogo di entrate ed uscite, ecc.) con estensione a 22 anni in relazione agli immobili e a 10 anni nel caso di documentazione relativa a prestazioni rese per via elettronica, nonché servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi forniti a soggetti non imprenditori in Stati membri dell’UE e per i quali si è applicato il principio del mini sportello unico.

TRATTAMENTO COMMERCIALE

Trattiamo inoltre:
 

- dati contrattuali (ad esempio oggetto del contratto, durata, categoria di clienti)

- dati di pagamento (ad esempio coordinate bancarie, cronologia dei pagamenti)

dei nostri clienti, delle parti interessate e dei partner commerciali per la fornitura di servizi contrattuali, servizi e assistenza clienti, marketing, pubblicità e ricerche di mercato.

INFORMAZIONI SULLA PROTEZIONE DEI DATI NELLA PROCEDURA DI CANDIDATURA

Trattiamo i dati dei candidati al fine di consentire la procedura di candidatura ai sensi della normativa di legge. Il trattamento dei dati del candidato viene effettuato per adempiere ai nostri obblighi (pre)contrattuali nell’ambito della procedura di candidatura ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. b RGPD e dell’art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD nel caso in cui il trattamento dei dati sia necessario, ad esempio durante dei procedimenti giudiziari (in Germania si applica anche il § 26 del BDSG). 

La procedura di candidatura prevede che i candidati forniscano i loro dati. Nel modulo online sono indicati i dati necessari per procedere alla candidatura. In caso contrario essi risultano dalla descrizione dell’offerta di lavoro e comprendono essenzialmente dati personali, indirizzi postali, dati di contatto e i documenti relativi alla candidatura, come la lettera di presentazione, il curriculum vitae, i diplomi e gli attestati. I candidati sono liberi di fornirci volontariamente informazioni aggiuntive.

Con l’invio della candidatura, i candidati acconsentono al trattamento dei loro dati per permettere la procedura di candidatura, secondo la natura e la misura indicate nella presente informativa sulla privacy.

Se nel corso della procedura di candidatura vengono fornite volontariamente categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 comma 1 RGPD, il loro trattamento sarà effettuato ai sensi dell’art. 9 comma 2 lett. b RGPD (ad esempio dati sanitari, quali la certificazione di disabilità o l’origine etnica). Se nel corso della procedura di candidatura vengono richiesti categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 cpv. 1 RGPD, essi vengono trattati ai sensi dell’art. 9 cpv. 2 lett. a RGPD (ad esempio dati sanitari qualora questi siano necessari per l’esercizio di una professione).

Se previsto dal sito web, i candidati possono presentare la loro candidatura compilando un modulo online. I dati ci saranno trasmessi in forma criptata in base all’evoluzione tecnica raggiunta.

I candidati possono inviare la loro candidatura tramite e-mail. Tuttavia si prega di considerare che le e-mail non vengono generalmente inviate in forma criptata e che è compito dei candidati stessi assicurarsi che esse siano criptate. Pertanto non ci assumiamo alcuna responsabilità per la trasmissione della candidatura del mittente e al nostro server. Consigliamo di utilizzare un modulo online o il servizio postale. I candidati, oltre a poter presentare la loro candidatura tramite il modulo online o per mezzo e-mail, hanno la possibilità di inviare la propria candidatura anche per posta.

Nel caso in cui la candidatura venga accettata, ci riserviamo il diritto di trattare i dati forniteci dai candidati ai fini del rapporto di lavoro. Se la candidatura per l’offerta di lavoro viene respinta, i dati del candidato saranno cancellati. I dati dei candidati saranno cancellati anche in caso di ritiro della candidatura; i candidati hanno il diritto di ritirare la candidatura in qualsiasi momento.

Con riserva di revoca giustificata da parte dei candidati, i dati saranno cancellati a distanza di sei mesi, in modo tale da poter rispondere anche a posteriori a qualsiasi domanda legata alla candidatura e per poter adempiere all’obbligo di fornire prove ai sensi della legge sulla parità di trattamento. Le fatture per l’eventuale rimborso delle spese di viaggio saranno archiviate secondo quanto previsto dalla normativa fiscale.

TALENT POOL

Durante la procedura di candidatura, offriamo ai candidati la possibilità di essere inclusi nel nostro “Talent pool” per un periodo di due anni sulla base del consenso di cui all’art. 6 comma 1 lett. b e all’art. 7 RGPD.
I documenti per la candidatura contenuti nel talent pool vengono trattati esclusivamente nel caso in cui vengano pubblicati ulteriori annunci di lavoro e della ricerca di dipendenti e saranno eliminati al più tardi dopo la scadenza del bando. I candidati sono stati informati che il loro consenso alla registrazione nel Talent pool è volontario, che non influisce sulla procedura di candidatura in corso e che tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento ai sensi dell’art. 21 RGPD.

RECUPERO DI EMOJI E SMILIE

All’interno del nostro blog WordPress vengono utilizzate le emoji grafiche (o smile), cioè piccoli file grafici che esprimono sentimenti, ottenute da server esterni. Ai fornitori dei server vengono trasmessi gli indirizzi IP degli utenti. Questo è necessario affinché i file emoji possano essere trasmessi ai browser degli utenti. Il servizio emoji è fornito da Automattic Inc., 60 29th Street #343, San Francisco, CA 94110, USA. Informativa sulla privacy di Automattic: https://automattic.com/privacy/. I domini server utilizzati sono s.w.org e twemoji.maxcdn.com. In base alle nostre informazioni si tratta del cosiddetto content delivery network, ovvero delle reti di trasmissione di contenuti che hanno come unico obiettivo la trasmissione rapida e sicura di file e che cancellano i dati personali degli utenti dopo la trasmissione.

L’uso di emoji è legato ai nostri legittimi interessi, cioè alla necessità di creare un design accattivante per la nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD.

 

CONTATTO

Nel momento in cui entriamo in contatto con un utente (ad esempio tramite modulo di contatto, e-mail, telefono o social media) i dati del richiedente vengono trattati per l’elaborazione della richiesta di contatto ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. b (nell’ambito dei rapporti contrattuali/precontrattuali) e ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f (per altre tipologie di richieste) RGPD. I dati degli utenti possono essere memorizzati in un sistema di gestione della relazione con il cliente (“sistema CRM”) o in un’organizzazione di richiesta analoga.

Cancelliamo le richieste di contatto qualora queste non risultino più necessarie. Tale obbligo viene riesaminato ogni due anni; inoltre applichiamo l’obbligo di archiviazione previsto dalla legge.

NEWSLETTER

Di seguito informiamo gli utenti in merito ai contenuti della nostra newsletter, al relativo processo di registrazione, invio e di elaborazione statistica, nonché al diritto di opposizione. Attraverso l’abbonamento alla nostra newsletter, l’utente dichiara di accettarne la ricezione e il procedimento sopra descritto.

Contenuto della newsletter: l’invio di newsletter, e-mail e di altre comunicazioni in via elettronica contenenti informazioni pubblicitarie (di seguito “newsletter”) avviene esclusivamente con il consenso del destinatario o di un’autorizzazione legale. Nel caso in cui, nell’ambito della registrazione alla newsletter, i relativi contenuti vengano descritti nel concreto, questi fanno fede ai fini del consenso da parte dell’utente. Inoltre, le nostre newsletter contengono informazioni relative ai nostri prodotti e derivate (per esempio avvertenze), nonché ad offerte, promozioni e alla nostra azienda.

Double opt-in e registrazione: l’iscrizione alla nostra newsletter avviene sulla base di un cosiddetto processo double opt-in. Ciò significa che, in seguito all’iscrizione, verrà inviata un’e-mail in cui si richiede la conferma dell’iscrizione. Tale conferma è necessaria ai fini di impedire l’iscrizione da parte di indirizzi e-mail estranei. Le iscrizioni alla newsletter vengono registrate al fine di dimostrare la regolarità del processo di iscrizione ai sensi della legislazione vigente. La registrazione comprende la memorizzazione della data di iscrizione e conferma, nonché dell’indirizzo IP. Vengono altresì registrate le modifiche relative ai dati registrati dal fornitore del servizio di invio.

Dati di iscrizione: per l’iscrizione alla newsletter è sufficiente inserire il proprio indirizzo e-mail. L’indicazione di un nome, al fine di permettere al mittente di rivolgersi personalmente al destinatario, è opzionale.

L’invio della newsletter e la relativa misurazione dei risultati avviene sulla base del consenso da parte del destinatario ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. a e dell’art. 7 RGPD in combinato disposto con il § 107, c. 2 e 3 TKG (legge austriaca sulle telecomunicazioni).

La registrazione del processo di iscrizione avviene sulla base del nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f RGPD. Per interesse si intende il ricorso ad un sistema legato alla newsletter accessibile e sicuro, in compatibilità sia con il nostro interesse commerciale che con le aspettative dell’utente, che ci permetta inoltre di dimostrare l’occorrenza dei consensi.

Cancellazione/revoca
La cancellazione dell’iscrizione alla newsletter ovvero la revoca del consenso è possibile in qualsiasi momento. In calce a ciascuna newsletter è presente un link per la cancellazione dell’iscrizione alla stessa. Sulla base del nostro legittimo interesse e ai fini di dimostrare l’occorrenza del consenso, abbiamo facoltà di memorizzare l’indirizzo e-mail trasmesso per un periodo massimo di tre anni. Il trattamento di tali dati è limitato a finalità preventive di eventuali contenziosi. Una richiesta di cancellazione individuale è possibile in qualsiasi momento qualora venga confermata la sussistenza del consenso in precedenza.

NEWSLETTER – MAILCHIMP

L’invio della newsletter avviene tramite “MailChimp”, una piattaforma per l’invio delle newsletter del fornitore statunitense Rocket Science Group, LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308, USA. L’informativa sulla privacy del fornitore è consultabile al seguente link: https://mailchimp.com/legal/privacy/. The Rocket Science Group LLC d/b/a MailChimp è certificato Privacy Shield e si impegna al rispetto degli standard europei previsti nell’ambito della protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000TO6hAAG&status=Active). Il ricorso al fornitore del servizio di invio avviene sulla base del nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f RGPD e di un contratto con un responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28, c. 3 RGPD.

Il fornitore dei servizi di spedizione è autorizzato ad utilizzare i dati dei destinatari in forma pseudonima, vale a dire senza assegnazione ad un utente, per ottimizzare o migliorare i propri servizi, ad esempio per l’ottimizzazione tecnica dell’invio e della presentazione della newsletter, o per scopi statistici. Tuttavia il fornitore dei servizi di spedizione non utilizza i dati dei destinatari della nostra newsletter per stabilire un contatto diretto o per trasmettere i dati a terzi.

HOSTING E INVIO E-MAIL

I servizi di hosting che utilizziamo servono a fornire i seguenti servizi: servizi di infrastruttura e piattaforma, capacità di calcolo, spazio di archiviazione e servizi di database, invio delle e-mail, servizi di sicurezza e di manutenzione tecnica che utilizziamo per gestire la nostra offerta online. 

 

In questo ambito noi o il nostro fornitore di hosting elaboriamo i dati di inventario, di contatto, di contenuto, i dati contrattuali, i dati di utilizzo, i metadati e i dati di comunicazione dei clienti, delle parti interessate e dei visitatori di questa offerta online, sulla base dei nostri legittimi interessi ad una fornitura efficiente e sicura di questa offerta online, secondo i termini del contratto dell’art. 6 par. 1 lett. f RGPD, in abbinamento con l’art. 28 RGPD (Stipulazione del contratto di elaborazione degli ordini).

RACCOLTA DEI DATI DI ACCESSO E DEI FILE DI LOG

Noi, oppure il nostro fornitore di hosting, raccogliamo i dati sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f RGPD, relativamente ad ogni accesso al server su cui si trova questo servizio (i cosiddetti file di log del server). I dati di accesso includono il nome del sito web visitato, i file, la data e l’orario dell’accesso, il volume dei dati trasferiti, la notifica dell’avvenuto accesso, il tipo e la versione del browser, il sistema operativo dell’utente, l’URL del referente (la pagina visitata in precedenza), l’indirizzo IP e il provider richiedente. 

 

Le informazioni del file di log vengono memorizzate per un massimo di 7 giorni, per motivi di sicurezza (ad esempio per indagare su eventuale uso improprio o frode) e in seguito cancellate. I dati la cui ulteriore conservazione è necessaria a fini probatori sono esclusi dalla cancellazione fino a quando il relativo avvenimento non sia stato definitivamente risolto.

PRESENZE ONLINE SUI SOCIAL MEDIA

Siamo presenti su social network e piattaforme online con lo scopo di interagire con clienti, interessati e utenti con un proprio profilo e di informarli sui nostri servizi. 

In questo contesto, è possibile che i dati dell’utente vengano trattati al di fuori del territorio dell’Unione europea. Questo può comportare rischi per l’utente legati al fatto che il rispetto dei diritti dell’utente può essere reso più difficile. Per quanto riguarda i provider degli Stati Uniti d’America certificati Privacy Shield, si noti che questi si impegnano al rispetto degli standard UE previsti nell’ambito della protezione dei dati.

I dati dell’utente vengono altresì elaborati per scopi di ricerca di mercato e pubblicitari. Ad esempio, possono essere creati profili utente basati sull’utilizzazione e i relativi interessi dell’utente che ne conseguono. I profili utente possono essere a loro volta utilizzati per attivare ad esempio inserzioni pubblicitarie, all’interno o all’esterno delle piattaforme, che potrebbero corrispondere agli interessi dell’utente. A questi scopi vengono generalmente memorizzati cookie sui dispositivi dell’utente atti alla memorizzazione dell’utilizzazione e degli interessi degli utenti. Inoltre, all’interno dei profili utenti possono essere salvati dati indipendentemente dai dispositivi utilizzati dall’utente (in particolare quando gli utenti sono membri della relativa piattaforma ed hanno effettuato il login).

Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene sulla base dei nostri legittimi interessi di informazione efficace degli utenti e di comunicazione con gli utenti ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f RGPD. Qualora i singoli fornitori richiedano agli utenti di fornire il consenso (ossia l’accettazione attraverso, ad esempio, la spunta di una casella o la conferma tramite clic su un pulsante), il trattamento avviene sulla base dell’art. 6, c. 1, lett. a in combinato disposto con l’art. 7 RGPD.

I dettagli relativi ai singoli trattamenti e alle possibilità di rettifica (opt-out) sono descritti all’interno siti dei singoli fornitori ai link indicati di seguito.

Anche nel caso di richieste di informazione e di accertamento dei dati degli utenti, si rimanda ai fornitori, in quanto solo questi ultimi hanno accesso ai dati degli utenti e possono adottare direttamente le misure necessarie in modo efficace e fornire informazioni. Qualora fosse necessario ulteriore supporto, è possibile rivolgersi a noi.


– Facebook (Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda). Informativa sulla protezione dei dati personali: https://www.facebook.com/about/privacy/, opt-out: https://www.facebook.com/settings?tab=ads e http://www.youronlinechoices.com, Privacy Shield: https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC&status=Active.

– Google/ YouTube (Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA) . Informativa sulla protezione dei dati personali: https://policies.google.com/privacy, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated, Privacy Shield: https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active.

– Instagram (Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA, 94025, USA). Informativa sulla protezione dei dati personali/opt-out: http://instagram.com/about/legal/privacy/.

– Twitter (Twitter Inc., 1355 Market Street, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA). Informativa sulla protezione dei dati personali: https://twitter.com/de/privacy, opt-out: https://twitter.com/personalization, Privacy Shield: https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000TORzAAO&status=Active.

– Pinterest (Pinterest Inc., 635 High Street, Palo Alto, CA, 94301, USA). Informativa sulla protezione dei dati personali/opt-out: https://about.pinterest.com/de/privacy-policy.

– LinkedIn (LinkedIn Ireland Unlimited Company Wilton Place, Dublino 2, Irlanda). Informativa sulla protezione dei dati personali: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy, opt-out: https://www.linkedin.com/psettings/guest-controls/retargeting-opt-out, Privacy Shield: https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000L0UZAA0&status=Active.

– Xing (XING AG, Dammtorstraße 29-32, 20354 Amburgo, Germania). Informativa sulla protezione dei dati personali/opt-out: https://privacy.xing.com/de/datenschutzerklaerung.

INTEGRAZIONE DI SERVIZI E CONTENUTI DI TERZE PARTI

Al fine di perseguire i nostri interessi legittimi (ossia interesse all’analisi, all’ottimizzazione e al funzionamento economico della nostra offerta online ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f. DSGVO) nell’ambito della nostra offerta online integriamo offerte di contenuti o servizi di terzi e incorporiamo i loro contenuti e servizi, come ad esempio video o font (di seguito denominati in modo uniforme “contenuto”).

Ciò presuppone sempre che i fornitori terzi di questo contenuto ottengano l’indirizzo IP degli utenti, poiché senza tale indirizzo non potrebbero inviare il contenuto al loro browser. L’indirizzo IP è quindi necessario per la visualizzazione di questo contenuto. Ci impegniamo ad utilizzare solo quei contenuti dei cui rispettivi fornitori usano l’indirizzo IP solo per la consegna dei contenuti. I fornitori terzi possono anche utilizzare i cosiddetti pixel tag (grafici invisibili, noti anche come “web beacon”) a fini statistici o di marketing. I “pixel tag” possono essere utilizzati per valutare informazioni quali il traffico dei visitatori sulle pagine di questo sito web. I dati pseudonimi possono anche essere memorizzati nei cookie sul dispositivo dell’utente e possono includere informazioni tecniche sul browser e sul sistema operativo, siti web di riferimento, orari di visita e altre informazioni sull’utilizzo della nostra offerta online, nonché essere collegati a tali informazioni da altre fonti.

VIMEO

All’interno del presente sito abbiamo integrato i video della piattaforma “Vimeo” di proprietà di Vimeo Inc., Attention: Legal Department, 555 West 18th Street New York, New York 10011, USA. Informativa sulla privacy: https://vimeo.com/privacy. Si precisa che Vimeo può utilizzare Google Analytics e fare riferimento all’informativa sulla privacy (https://www.google.com/policies/privacy) e alle opzioni di opt-out per Google Analytics (http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de) alle impostazioni di Google per l’utilizzo dei dati per scopi di marketing (https://adssettings.google.com/).

YOUTUBE

All’interno del presente sito sono integrati video di “YouTube”, una piattaforma di proprietà di Google dLLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated.

GOOGLE FONTS

All’interno del presente sito abbiamo integrato i font (“Google Fonts”) del provider Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated.

 

GOOGLE MAPS

All’interno del presente sito abbiamo integrato le cartine geografiche del servizio “Google Maps” di proprietà di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. I dati elaborati possono comprendere in particolare indirizzi IP e dati relativi all’ubicazione degli utenti, che tuttavia non vengono raccolti senza il loro consenso (di norma nell’ambito delle impostazioni dei loro dispositivi mobili). I dati possono essere elaborati negli USA. Informativa sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated.

 

INSTAGRAM

All’interno della presente offerta sono integrate alcune funzioni e determinati contenuti dei servizi di Instagram di proprietà di Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA, 94025, USA. Questo può includere, ad esempio, contenuti quali immagini, video o testi e pulsanti attraverso i quali gli utenti possono condividere la nostra offerta online sulla piattafor di Instagram. Se gli utenti sono iscritti alla piattaforma Instagram, Instagram può assegnare la chiamata dei contenuti e delle funzioni di cui sopra ai profili degli utenti. Informativa sulla privacy di Instagram: http://instagram.com/about/legal/privacy/.

 

Creato tramite Datenschutz-Generator.de a cura di RA Dr. Thomas Schwenke

 

Parliamone!
lg md sm xs